Odifreddi: “Ratzinger non è mai riuscito ad attirare l’attenzione degli intellettuali, cosa che invece è riuscito a fare Francesco che non parla da intellettuale”

Date:

Share post:


AgenPress. Piergiorgio Odifreddi, matematico e saggista, è intervenuto ai microfoni della trasmissioni “L’Italia s’è desta” condotta da Gianluca Fabi e Emanuela Valente su Radio Cusano Campus.

Su Papa Ratzinger.

“E’ quasi paradossale che ci siano stati due Papi uno dopo l’altro: uno che si rivolgeva più agli intellettuali d’Europa e un altro che si rivolgeva più ai poveri del terzo mondo. Ed è curioso che il primo sia stato avversato dagli intellettuali mentre il secondo esaltato dagli stessi.

Ratzinger non è mai riuscito ad attirare l’attenzione degli intellettuali, cosa che invece è riuscito a fare Francesco che non parla da intellettuale. Bergoglio segue le aperture del Concilio Vaticano II, Ratzinger invece voleva evitare di perdere tutti i cattolici conservatori-tradizionalisti. Vedremo come si comporterà adesso Bergoglio, se si sentirà più libero di agire riguardo al sacerdozio femminile e sulla comunione ai divorziati”.

Sui rapporti tra Chiesa e cultura laica.

“Fede e ragione sono due approcci diversi alla realtà e alla vita, per tenerli insieme bisogna fare i salti morali. Tutto il dipartimento di fisica aveva firmato contro la prolusione di Benedetto XVI alla Sapienza. Lì c’era la fisica di mezzo, però io credo che tutti i dipartimenti scientifici avrebbero potuto usare lo stesso atteggiamento nei confronti di Ratzinger. La scienza per la chiesa è atea, materialista.

L’atteggiamento che i religiosi hanno nei confronti della morte, l’adorazione e la venerazione dei cadaveri è una cosa preistorica, l’accettazione della morte viene rimossa anche contro la stessa teoria dell’uomo che è fatto di corpo e anima. Bisognerebbe diventare moderni, ma è una cosa che a una Chiesa non si può chiedere”.

L’articolo Odifreddi: “Ratzinger non è mai riuscito ad attirare l’attenzione degli intellettuali, cosa che invece è riuscito a fare Francesco che non parla da intellettuale” proviene da Agenpress.



Source link

Redazione
Redazione
Consapevoli che un’informazione imparziale ed obiettiva non esista, Agenpress sostiene che: “la notizia nasce vera, ma il giornalista la rende “falsa”.

Consigliati da Agenpress

spot_img

Articoli Correlati

Roma. In fiamme 22 scuolabus su via Ostiense e 16 auto in un parcheggio delle Poste. Matrice anarchica

AgenPress – Sedici auto di Poste Italiane date alle fiamme nel cuore della notte a Colle Aniene....

206° anniversario di fondazione della Polizia Penitenziaria a Roma

AgenPress. Mercoledì 22 marzo, alle ore 16, sulla Terrazza del Pincio a Roma, cerimonia per il 206°...

Museo Shoah a Roma, Borgonzoni: “Impegno costante del MiC per tenere viva la memoria”

AgenPress. “Continua l’impegno del Ministero della Cultura per tenere viva la memoria delle vittime dell’Olocausto. Con l’approvazione da...

Cutro. Familiari delle vittime e superstiti del naufragio ricevuti a Palazzo Chigi da Giorgia Meloni. Incontro a porte chiuse

AgenPress – Superstiti e familiari delle vittime del naufragio di Cutro, che hanno risposto all’invito della premier...