Polizia penitenziaria, Paoloni (segr. SAP): “Mancano 10 mila unità rispetto ai tagli già operati dalla legge Madia nel 2015”

Date:

Share post:


AgenPress. Stefano Paoloni, segretario generale Sindacato Autonomo Polizia, è intervenuto a “Italia città aperta” condotto da Roberta Feliziani in onda su Cusano Italia Tv.

Riguardo al caso Cospito.

“Il nostro compito è garantire sicurezza – afferma Paoloni – Utilizzano strumenti diversi che vanno contrastati, vanno fermati.  Importante che istituzioni e politica siano compatti.

Attuare comportamenti pericolosi è altra cosa. Il problema nasce da lontano, rispetto al 2016 mancano 10mila uomini. Mancano 10 mila unità rispetto ai tagli già operati dalla legge Madia nel 2015. Siamo tra i 96 e 97 mila circa. Non si può arrivare così dappertutto”.

Rispetto al numero nelle carceri.

“E’ uno dei problemi della polizia penitenziaria, come il numero di aggressioni. La regola è quella delle celle aperte, si creano momenti di tensione. È dimostrato che i mafiosi comunicavano nel momento in cui erano nel regime penitenziario ordinario. Per questo è importante il 41 bis, al pari dell’ergastolo ostativo”.

Quella del 41 bis è una cella particolare?

“Classica cella con quello che serve, ma si è da soli. Rispetto al carcere normale hanno la differenza che sono soli. Nel 41 bis è prevista solo 1 visita al mese”.

Riguardo alla questione delle celle aperte.

“Dovrebbero essere 4 o 5 anni che hanno aperto le celle.  È certamente una questione pericolosa per la polizia. Noi abbiamo sostenuto le attività dei sindacati della polizia penitenziaria ma purtroppo è un dato di fatto, è qualcosa che noi subiamo. Le aggressioni alla polizia penitenziaria sono aumentati.

Il problema è che non fa notizia. Non ho i dati di quanti incidenti avvengono ma sono numerosi”.

L’articolo Polizia penitenziaria, Paoloni (segr. SAP): “Mancano 10 mila unità rispetto ai tagli già operati dalla legge Madia nel 2015” proviene da Agenpress.



Source link

Redazione
Redazione
Consapevoli che un’informazione imparziale ed obiettiva non esista, Agenpress sostiene che: “la notizia nasce vera, ma il giornalista la rende “falsa”.

Consigliati da Agenpress

spot_img

Articoli Correlati

Roma. In fiamme 22 scuolabus su via Ostiense e 16 auto in un parcheggio delle Poste. Matrice anarchica

AgenPress – Sedici auto di Poste Italiane date alle fiamme nel cuore della notte a Colle Aniene....

206° anniversario di fondazione della Polizia Penitenziaria a Roma

AgenPress. Mercoledì 22 marzo, alle ore 16, sulla Terrazza del Pincio a Roma, cerimonia per il 206°...

Museo Shoah a Roma, Borgonzoni: “Impegno costante del MiC per tenere viva la memoria”

AgenPress. “Continua l’impegno del Ministero della Cultura per tenere viva la memoria delle vittime dell’Olocausto. Con l’approvazione da...

Cutro. Familiari delle vittime e superstiti del naufragio ricevuti a Palazzo Chigi da Giorgia Meloni. Incontro a porte chiuse

AgenPress – Superstiti e familiari delle vittime del naufragio di Cutro, che hanno risposto all’invito della premier...