Cospito. Nordio: pericoloso, non ci sono novità per revocare il 41 bis. Il suo stato di salute dipende da lui

Date:

Share post:


AgenPress – “Dopo aver acquisito i pareri, ho firmato il decreto con cui è stata respinta la richiesta di revoca del 41 bis per Alfredo Cospito. Gli elementi di novità addotti dalla difesa non hanno la necessaria portata demolitoria del regime 41 bis”, ha spiegato Carlo Nordio alla Camera. La pericolosità di Alfredo Cospito, ha aggiunto il Guardasigilli, è “confermata dal moltiplicarsi delle azioni intimidatorie da parte di gruppi anarco-insurrezionalisti. Permane la sua capacità di orientare le iniziative di lotta della galassia anarchica insurrezionalista”.

 Ma il suo stato di salute precario dipende da una libera scelta, quella dello sciopero della fame, da cui non si può far discendere una deroga al 41 bis. Perchè se ci si comportasse ora così con lui un domani si aprirebbe la strada a “centinaia di mafiosi che sono al 41 bis”, e che potrebbero adottare la sua stessa strategia.

Nordio ha spiegato poi che rispetto al parere del procuratore generale della Cassazione secondo cui a Cospito può esser concesso il regime di alta sorveglianza: “È un atto endoprocessuale che afferisce una fase processuale che il ministero non può conoscere e come tale non è mai stato richiesto né comunicato all’autorità procedente”. E comunque quanto espresso non ha influito sul rigetto dell’istanza del legale di Cospito.

 

L’articolo Cospito. Nordio: pericoloso, non ci sono novità per revocare il 41 bis. Il suo stato di salute dipende da lui proviene da Agenpress.



Source link

Redazione
Redazione
Consapevoli che un’informazione imparziale ed obiettiva non esista, Agenpress sostiene che: “la notizia nasce vera, ma il giornalista la rende “falsa”.

Consigliati da Agenpress

spot_img

Articoli Correlati

Roma. In fiamme 22 scuolabus su via Ostiense e 16 auto in un parcheggio delle Poste. Matrice anarchica

AgenPress – Sedici auto di Poste Italiane date alle fiamme nel cuore della notte a Colle Aniene....

206° anniversario di fondazione della Polizia Penitenziaria a Roma

AgenPress. Mercoledì 22 marzo, alle ore 16, sulla Terrazza del Pincio a Roma, cerimonia per il 206°...

Museo Shoah a Roma, Borgonzoni: “Impegno costante del MiC per tenere viva la memoria”

AgenPress. “Continua l’impegno del Ministero della Cultura per tenere viva la memoria delle vittime dell’Olocausto. Con l’approvazione da...

Cutro. Familiari delle vittime e superstiti del naufragio ricevuti a Palazzo Chigi da Giorgia Meloni. Incontro a porte chiuse

AgenPress – Superstiti e familiari delle vittime del naufragio di Cutro, che hanno risposto all’invito della premier...