Finocchiaro (Confedercontribuenti): “Il Governo Meloni sul Superbonus ha deciso di far precipitare l’edilizia”

Date:

Share post:


AgenPress.  “Il Governo Meloni, con le scelte di ieri sera sul Superbonus, ha deciso di far precipitare l’edilizia in una profonda crisi e di distruggere oltre 55.000 imprese italiane.

Serve un fronte compatto e deciso per fermare queste scellerate scelte decise  a sorpresa con un’integrazione all’ordine del giorno del Consiglio dei ministri, in merito anche al decreto in materia di cessioni dei crediti di imposta relativi agli interventi fiscali, come lo stop totale a sconto in fattura e cessione del credito (d’ora in avanti per i nuovi interventi edilizi… e non quelli già avviati… rimane solo la strada della detrazione d’imposta) e come il divieto per le pubbliche amministrazioni ad acquistare crediti derivanti dai bonus edilizi”.

Il grido di allarme giunge dal Presidente nazionale di Confedercontribuenti, Carmelo Finocchiaro, il quale sottolinea che “continua purtroppo il tentativo di far fallire le piccole e medie imprese italiane, visto che è stata bloccata la cessione del credito, quale fondamentale elemento di sviluppo. E siccome riteniamo che questo non sia possibile – aggiunge il presidente Finocchiaro -, noi di Confedercontribuenti siamo pure convinti che, così facendo, si stanno inducendo tante imprese a rivolgersi perfino al mondo dell’usura criminale, pur di evitare il fallimento.

E dunque questo non è assolutamente possibile! Si intervenga subito! Riteniamo, inoltre – sostiene il presidente nazionale di Confedercontribuenti – , che questo decreto-legge varato a sorpresa ieri sera dal governo Meloni sia da considerare una vera e propria pietra tombale sul Superbonus, segnando di fatto la fine degli incentivi in edilizia: e lo dimostrano: il divieto di acquisti da parte delle pubbliche amministrazioni; la disattivazione della norma quadro che regola le cessioni (articolo 121 del decreto Rilancio); il fatto che Comuni, Province e Regioni non potranno più incollarsi i crediti fiscali legati ai lavori di ristrutturazione (da oggi contabilizzati come indebitamento e possibili solo in forme limitatissime); l’alleggerimento delle responsabilità dei fornitori che applica lo sconto in fattura e la cancellazione della  cessione e dello sconto (anche se l’unica opzione possibile è la normale detrazione d’imposta).

Sono queste responsabilità che portano il governo Meloni a diventare complice di questo gioco che mira al massacro delle imprese italiane -conclude il presidente nazionale di Confedercontribuenti– con il rischio di perdere anche migliaia di posti di lavoro”.

L’articolo Finocchiaro (Confedercontribuenti): “Il Governo Meloni sul Superbonus ha deciso di far precipitare l’edilizia” proviene da Agenpress.



Source link

Redazione
Redazione
Consapevoli che un’informazione imparziale ed obiettiva non esista, Agenpress sostiene che: “la notizia nasce vera, ma il giornalista la rende “falsa”.

Consigliati da Agenpress

spot_img

Articoli Correlati

AQUAE! World Water Day 2023

Presentato oggi a Roma il rapporto Onu «Accelerating Cooperation and Partnership on Water» AgenPress. “Per tutelare e gestire...

ATAC, sito internet e biglietterie off line per attacco cyber

AgenPress. Dalle prime ore di questa mattina il sito internet di ATAC risulta non raggiungibile per problemi...

Roma. In fiamme 22 scuolabus su via Ostiense e 16 auto in un parcheggio delle Poste. Matrice anarchica

AgenPress – Sedici auto di Poste Italiane date alle fiamme nel cuore della notte a Colle Aniene....

206° anniversario di fondazione della Polizia Penitenziaria a Roma

AgenPress. Mercoledì 22 marzo, alle ore 16, sulla Terrazza del Pincio a Roma, cerimonia per il 206°...