Superbonus, Matteoni: “Governo illogico, si rischia seria crisi. Crediti come moneta parallela”

Date:

Share post:


AgenPress. “Se questo è il modo del governo nazionale di tutelare i diritti sul Superbonus e migliorare le agevolazioni fiscali, come promesso in tempi non sospetti da Giorgia Meloni, allora partiamo veramente malissimo.

Apprendiamo infatti con indignazione e preoccupazione la recente manovra dell’esecutivo che di fatto sul celebre bonus volta completamente e illogicamente pagina: per i nuovi interventi non sarà più possibile ricorrere alla cessione del credito o allo sconto in fattura. Inoltre, cade sul nascere l’esperienza da poco avviata da alcuni enti pubblici di acquistare i crediti incagliati. Insomma un contesto che sembra fare tutto tranne che difendere le economie di famiglie e imprese e, più in generale, del sistema edilizio, uno degli storici motori produttivi del nostro paese.

Ci chiediamo le ragioni della scelta della premier Meloni, le cui azioni rischiano di avere un impatto devastante sul tessuto sociale ed economico italiano. Per questa ragione torniamo a proporre che i crediti del Superbonus, ufficializzati e certificati, possano essere utilizzati come moneta alternativa, insomma una sorta di moneta parallela che si possa utilizzare per comprare determinati beni come una autovettura o un immobile, senza altrimenti dover rincorrere ad un mutuo.

Questa procedura innescherebbe, a mio giudizio, un circuito virtuoso parallelo di riduzione dei crediti, per chi ne ha tanti, e al contempo consentirebbe di smuovere l’economia, con benefici ed effetti positivi sia per le imprese che per i privati cittadini. Siamo di fronte a una proposta di buonsenso e di semplice applicazione, che il governo non può e non deve sottovalutare”.

Così, in una nota stampa, Marco Matteoni, ex presidente della Confartigianato Edilizia di Roma e del Lazio, nonché tra i principali player nella riqualificazione immobiliare ed energetica.

L’articolo Superbonus, Matteoni: “Governo illogico, si rischia seria crisi. Crediti come moneta parallela” proviene da Agenpress.



Source link

Redazione
Redazione
Consapevoli che un’informazione imparziale ed obiettiva non esista, Agenpress sostiene che: “la notizia nasce vera, ma il giornalista la rende “falsa”.

Consigliati da Agenpress

spot_img

Articoli Correlati

AQUAE! World Water Day 2023

Presentato oggi a Roma il rapporto Onu «Accelerating Cooperation and Partnership on Water» AgenPress. “Per tutelare e gestire...

ATAC, sito internet e biglietterie off line per attacco cyber

AgenPress. Dalle prime ore di questa mattina il sito internet di ATAC risulta non raggiungibile per problemi...

Roma. In fiamme 22 scuolabus su via Ostiense e 16 auto in un parcheggio delle Poste. Matrice anarchica

AgenPress – Sedici auto di Poste Italiane date alle fiamme nel cuore della notte a Colle Aniene....

206° anniversario di fondazione della Polizia Penitenziaria a Roma

AgenPress. Mercoledì 22 marzo, alle ore 16, sulla Terrazza del Pincio a Roma, cerimonia per il 206°...