Terremoto. Catherine Russell (Unicef): “I bambini della Siria hanno sopportato un orrore e uno strazio indicibili”

Date:

Share post:


AgenPress. Oggi, Catherine Russell, Direttore generale dell’UNICEF, al termine di una missione di due giorni in Siria, ha ricordato che i 3,7 milioni di bambini sopravvissuti nelle aree della Siria colpite dal potente terremoto – che ha scosso la Turchia meridionale e la Siria del nord lo scorso 6 febbraio – stanno affrontando diverse e sempre più numerose minacce potenzialmente catastrofiche.

 L’impatto emotivo e psicologico dei terremoti sui bambini, l’aumento della minaccia di malattie contagiose, trasmesse per contatto e dall’acqua per le famiglie sfollate e la mancanza di accesso ai servizi di base per le famiglie rese vulnerabili da quasi 12 anni di conflitto rischiano di creare catastrofi continue e aggravate per i bambini colpiti.

 “I bambini della Siria hanno già sopportato un orrore e uno strazio indicibili”, ha dichiarato il Direttore generale dell’UNICEF Catherine Russell. “Ora, questi terremoti e le scosse di assestamento non solo hanno distrutto altre case, scuole e luoghi di gioco per i bambini, ma hanno anche distrutto ogni senso di sicurezza per molti dei bambini e delle famiglie più vulnerabili”.

Ad Aleppo, Russell ha incontrato dei bambini presso un centro temporaneo per l’apprendimento, dove oltre 250 bambini – che vivono in un rifugio collettivo – possono accedere a istruzione, servizi mobili per la salute, attività ricreative.

In una moschea a Al Masharqa, Russell ha parlato con Esraa madre di due bambine, il cui marito è scomparso durante il conflitto. Lei sta crescendo le sue figlie di 10 e 11 anni da sola. Esraa è una delle migliaia di persone che hanno perso la casa nel terremoto. Con le sue bambine ha trascorso due notti al freddo e sotto la pioggia prima di trovare rifugio nella moschea. Adesso ricevono assistenza in denaro grazie all’UNICEF. “Durante il secondo terremoto avvenuto una settimana fa, mia figlia era così spaventata e stressata da svenire,” ha detto Esraa a Russell. Una delle ragazze, Jana, alla domanda di Russell su cosa desiderasse, ha risposto: “voglio un letto e una casa”.

Russell ha anche visitato una stazione di pompaggio dell’acqua supportata dall’UNICEF che fornisce acqua sicura a oltre due terzi dei quartieri di Aleppo. Molte altre famiglie ora sono sfollate e vivono in condizioni anguste in rifugi temporanei; fornire accesso continuativo a acqua sicura e servizi igienici è fondamentale per prevenire epidemie di malattie come scabbia, pidocchi, colera e diarrea acquosa acuta.

 Nel nord ovest della Siria, l’UNICEF ha raggiunto oltre 400.000 persone con aiuti e servizi per l’acqua, la nutrizione e i servizi igienici. Prima del terremoto, l’UNICEF aveva preposizionato aiuti umanitari di base che hanno iniziato a raggiungere bambini e famiglie nelle prime 48 ore dopo il primo terremoto. Finora, sono stati inviati camion dell’UNICEF con aiuti umanitari per oltre 1,8 milioni di persone, per supportare le comunità e i bambini nel nord ovest della Siria.

“Non basta semplicemente fornire un aiuto immediato: dobbiamo impegnarci a stare accanto a queste famiglie nel lungo periodo, aiutandole a ritrovare un senso di stabilità e speranza”, ha dichiarato Russell. “Fornendo l’accesso a servizi essenziali, come l’acqua potabile, l’assistenza sanitaria e il sostegno psicosociale, possiamo aiutare i bambini e le famiglie a guarire dalle terribili esperienze che hanno vissuto, in modo che possano iniziare a ricostruire le loro vite”.

Per la Siria, l’UNICEF richiede 172,7 milioni di dollari per garantire supporto salvavita immediato a 5,4 milioni di persone – compresi 2,6 milioni di bambini – colpite dal terremoto. L’assistenza sarà fornita alle aree altamente colpite utilizzando tutte le modalità possibili, anche all’interno della Siria e attraverso operazioni transfrontaliere e cross-line.

L’articolo Terremoto. Catherine Russell (Unicef): “I bambini della Siria hanno sopportato un orrore e uno strazio indicibili” proviene da Agenpress.



Source link

Redazione
Redazione
Consapevoli che un’informazione imparziale ed obiettiva non esista, Agenpress sostiene che: “la notizia nasce vera, ma il giornalista la rende “falsa”.

Consigliati da Agenpress

spot_img

Articoli Correlati

Lazio, Panunzi (Pd): “Soddisfatto per essere stato eletto presidente della commissione Vigilanza sul pluralismo dell’informazione”

AgenPress. “Soddisfatto di ricoprire questa importante carica”. Lo afferma il consigliere regionale del Partito Democratico Enrico Panunzi,...

Regione Lazio. Elenco-anagrafe delle opere pubbliche incompiute

AgenPress. L’Osservatorio regionale dei Contratti pubblici della Regione Lazio, ricorda alle Stazioni appaltanti, agli Enti aggiudicatori ed...

Della Casa (M5S Lazio): “In bilancio Giunta Rocca tagli, tasse e mancanza di coperture finanziarie”

AgenPress. Il Bilancio tecnico presentato dalla Giunta Rocca non contiene i presupposti per essere votato favorevolmente dal...

AQUAE! World Water Day 2023

Presentato oggi a Roma il rapporto Onu «Accelerating Cooperation and Partnership on Water» AgenPress. “Per tutelare e gestire...