Osservatorio Viasat 2023: Furti auto in aumento, ne spariscono oltre 249 al giorno

Date:

Share post:


FURTI AUTO IN AUMENTO (+19%)
NE SPARISCONO OLTRE 89MILA L’ANNO (249 AL GIORNO),
LE REGIONI DEL CENTRO-SUD LE PIÙ COLPITE
AUTO DI PICCOLA E MEDIA CILINDRATA E I SUV LE PIÙ GETTONATE
LA TECNOLOGIA SATELLITARE PER CONTRASTARE BANDE DI LADRI SEMPRE
PIÙ ORGANIZZATE

AgenPress. Terminato l’effetto “pandemia” riprendono i furti d’auto in Italia con un sostanziale incremento rispetto agli anni precedenti. Le Regioni del Centro-Sud sono le più colpite da una criminalità sempre più organizzata e tecnologicamente preparata. I modelli più ricercati sono quelli di piccola o media cilindrata e i Suv. Come difendersi? Con la tecnologia satellitare. Sono questi i principali punti che emergono dall’Osservatorio Viasat 2023.

I NUMERI: AL CENTRO-SUD È PIENA EMERGENZA Entrando nel dettaglio della ricerca, nel 2022 (secondo i dati non consolidati della Polizia Stradale) sono state rubate in Italia 89.551 tra auto, fuoristrada e autofurgoni (7.463 al mese, 249 al giorno, più di 10 ogni ora), il 19% in più rispetto all’anno precedente quando erano state 75.471. Nulla cambia circa la classifica delle Regioni più a rischio che continuano a essere tutte concentrate nel Centro-Sud: la Campania si conferma ancora una volta al primo posto con 23.979 furti (+17%), segue il Lazio con 15.063 (+15.43%) e la Puglia con 14.951 (+16.35%). Poi la Sicilia con 12.638 furti (+37.46%) e, prima regione del Nord, la Lombardia con 8.508 (+6%).

RITROVARLE È UN PROBLEMA Sul fronte dei ritrovamenti, invece, le notizie sono un po’ più confortanti. Sono state ritrovate quasi 37mila auto (il 41% del totale, che segna un +29% rispetto all’anno precedente). Delle restanti oltre 52.825 auto, però, se ne perdono le tracce.

Le autovetture più ricercate in assoluto sono, come da molti anni a questa parte, quelle di cilindrata medio-piccola. Stiamo parlando della Panda (in assoluto la più rubata), seguita dalla Cinquecento, la Punto e la Y. Capitolo a parte riguarda i Suv e i fuoristrada che registrano un incremento sostanziale di furti. Solo nel 2022 ne sono sparite 1.434 (+12.65%) e ritrovate appena il 36%. La Qashqai, l’Evoque e la Tucson le più ricercate.

LA TECNOLOGIA SATELLITARE COME CONTRASTO I furti di auto sono una delle attività preferite dai ‘cyber ladri’ a cui bastano pochi secondi per riuscire ad aprire la portiera, avviare il veicolo e scappare via. A tal proposito la tecnologia satellitare è certamente il metodo più sicuro consentendo di proteggere il mezzo e, se rubato, di ritrovarlo tramite la geolocalizzazione.

 

L’articolo Osservatorio Viasat 2023: Furti auto in aumento, ne spariscono oltre 249 al giorno proviene da Agenpress.



Source link

Redazione
Redazione
Consapevoli che un’informazione imparziale ed obiettiva non esista, Agenpress sostiene che: “la notizia nasce vera, ma il giornalista la rende “falsa”.

Consigliati da Agenpress

spot_img

Articoli Correlati

AQUAE! World Water Day 2023

Presentato oggi a Roma il rapporto Onu «Accelerating Cooperation and Partnership on Water» AgenPress. “Per tutelare e gestire...

ATAC, sito internet e biglietterie off line per attacco cyber

AgenPress. Dalle prime ore di questa mattina il sito internet di ATAC risulta non raggiungibile per problemi...

Roma. In fiamme 22 scuolabus su via Ostiense e 16 auto in un parcheggio delle Poste. Matrice anarchica

AgenPress – Sedici auto di Poste Italiane date alle fiamme nel cuore della notte a Colle Aniene....

206° anniversario di fondazione della Polizia Penitenziaria a Roma

AgenPress. Mercoledì 22 marzo, alle ore 16, sulla Terrazza del Pincio a Roma, cerimonia per il 206°...