Premio Inge Feltrinelli. Raccontare il mondo, difendere i diritti

Date:

Share post:


Mercoledì 8 marzo in Fondazione Feltrinelli la cerimonia di premiazione tra le tre cinquine finaliste

Voci femminili e sguardi inediti al centro di un riconoscimento che scommette sulla cultura come veicolo di partecipazione civile e lotta alle disuguaglianze


AgenPress. Con la cerimonia di premiazione di mercoledì 8 marzo in Fondazione Giangiacomo Feltrinelli si conclude la prima edizione del “Premio Inge Feltrinelli. Raccontare il mondo, difendere i diritti”, che ha coinvolto donne e nuove generazioni per sostenere la cultura e la parola come veicolo di promozione e difesa dei diritti.

A questa chiamata di partecipazione civile hanno risposto 60 scrittrici – le cui voci sono state pubblicate da 45 case editrici indipendenti – 20 giornaliste e 25 scuole secondarie di secondo grado, che hanno portato alla luce, con la potenza di parole e immagini, alcuni dei diritti più urgenti della contemporaneità.

Dai diversi angoli del mondo, libri e inchieste hanno messo in luce storie femminili inedite, che hanno attraversato la Liberia nella guerra civile, il confine tra Polonia e Bielorussia dove si sogna l’Europa, Kabul e la paura di vivere sotto il giogo dei talebani, il Qatar dei Mondiali di calcio dove si muore per costruire stadi, il caro prezzo del lavoro in una valle del Maine, i distretti a luci rosse della liberalissima Olanda, il Perù delle comunità matriarcali indigene, il Kenya e il mercato della maternità surrogata.

Lenti inedite con cui guardare ai diritti di cui discutiamo ogni giorno sono emerse dalle sceneggiature proposte dai giovani e dalle giovani delle scuole italiane: la (ri)costruzione della quotidianità di donne rifugiate, il tema del diritto allo studio; Il benessere fisico e la tendenza ad essere sé stessi anche nel corpo. 25 progetti, sviluppati da scuole di secondo grado di ogni genere e di tutta Italia: da Bari e Taranto, a Milano e Brescia, passando per Ancona e Napoli.

L’articolo Premio Inge Feltrinelli. Raccontare il mondo, difendere i diritti proviene da Agenpress.



Source link

Redazione
Redazione
Consapevoli che un’informazione imparziale ed obiettiva non esista, Agenpress sostiene che: “la notizia nasce vera, ma il giornalista la rende “falsa”.

Consigliati da Agenpress

spot_img

Articoli Correlati

Lazio, Panunzi (Pd): “Soddisfatto per essere stato eletto presidente della commissione Vigilanza sul pluralismo dell’informazione”

AgenPress. “Soddisfatto di ricoprire questa importante carica”. Lo afferma il consigliere regionale del Partito Democratico Enrico Panunzi,...

Regione Lazio. Elenco-anagrafe delle opere pubbliche incompiute

AgenPress. L’Osservatorio regionale dei Contratti pubblici della Regione Lazio, ricorda alle Stazioni appaltanti, agli Enti aggiudicatori ed...

Della Casa (M5S Lazio): “In bilancio Giunta Rocca tagli, tasse e mancanza di coperture finanziarie”

AgenPress. Il Bilancio tecnico presentato dalla Giunta Rocca non contiene i presupposti per essere votato favorevolmente dal...

AQUAE! World Water Day 2023

Presentato oggi a Roma il rapporto Onu «Accelerating Cooperation and Partnership on Water» AgenPress. “Per tutelare e gestire...