Cina. Ministro Esteri contro Usa. Se proseguono su strada sbagliata ci saranno scontri. Con Russia legame forte

Date:

Share post:


AgenPressIl nuovo ministro degli Esteri cinese Qin Gang ha avvertito che “il conflitto e lo scontro” con gli Stati Uniti sono inevitabili se Washington non cambia rotta, pronunciando un severo e ampio rimprovero delle politiche statunitensi per la sua prima conferenza stampa nel nuovo ruolo.

Qin, che fino a poco tempo fa era l’ambasciatore della Cina negli Stati Uniti, si è costruito la reputazione di essere un diplomatico attento ed esperto mentre era all’estero.

Ma ha assunto un tono molto più combattivo nella sua prima apparizione come ministro degli Esteri all’incontro parlamentare annuale della Cina, avvertendo delle “conseguenze catastrofiche” di quella che ha descritto come una “scommessa spericolata” da parte di Washington nel modo in cui tratta la sua collega superpotenza.

“Se gli Stati Uniti non frenano, ma continuano ad accelerare lungo la strada sbagliata, nessun guardrail può impedire il deragliamento e ci saranno sicuramente conflitti e scontri”, ha detto Qin a margine dell’Assemblea nazionale del popolo a Pechino .

Ha inoltre ribadito che il rapporto tra Cina e Russia si basa sui principi “di non alleanza, non confronto e non presa di mira di terze parti. I due Paesi “lavorano insieme, il mondo avrà una forza trainante verso il multipolarismo e una maggiore democrazia nelle relazioni internazionali”, mentre “l’equilibrio strategico globale e la stabilità saranno meglio garantiti”. Una relazione che, proprio perché “non minaccia alcun Paese, non è soggetta ad alcuna interferenza o discordia seminata da terzi”.

Qin si è scagliato contro Washington per la sua strategia indo-pacifica, accusandola di formare blocchi esclusivi per provocare il confronto, sostenendo il disaccoppiamento e tramando una “versione Asia-Pacifico della NATO”.

“Il vero scopo della strategia indo-pacifica è contenere la Cina. Nessuna guerra fredda dovrebbe ripetersi in Asia e nessuna crisi in stile ucraino dovrebbe ripetersi in Asia”.

Il rifiuto della Cina di condannare la Russia per l’invasione dell’Ucraina e la sua crescente partnership con Mosca hanno ulteriormente teso le sue relazioni con l’Occidente. Mentre Pechino ha cercato di presentarsi come mediatore di pace neutrale, ha anche difeso i suoi legami “solidi come la roccia” con la Russia .

Qin ha affermato che la relazione Cina-Russia “non rappresenta una minaccia per nessun paese al mondo, né sarà interferita o seminata discordia da parte di terzi”.

“Più il mondo diventa instabile, più diventa imperativo per Cina e Russia portare avanti costantemente le loro relazioni”. 

Quelle di Pechino con Mosca sono un esempio delle relazioni per altri Paesi, anche per i “principali Paesi” che devono considerare se stanno perseguendo “blocchi politici esclusivi” o “promuovendo l’amicizia”. Per questo, “più il mondo diventa instabile, più è imperativo per Cina e Russia promuovere costantemente le loro relazioni”.

 

L’articolo Cina. Ministro Esteri contro Usa. Se proseguono su strada sbagliata ci saranno scontri. Con Russia legame forte proviene da Agenpress.



Source link

Redazione
Redazione
Consapevoli che un’informazione imparziale ed obiettiva non esista, Agenpress sostiene che: “la notizia nasce vera, ma il giornalista la rende “falsa”.

Consigliati da Agenpress

spot_img

Articoli Correlati

AQUAE! World Water Day 2023

Presentato oggi a Roma il rapporto Onu «Accelerating Cooperation and Partnership on Water» AgenPress. “Per tutelare e gestire...

ATAC, sito internet e biglietterie off line per attacco cyber

AgenPress. Dalle prime ore di questa mattina il sito internet di ATAC risulta non raggiungibile per problemi...

Roma. In fiamme 22 scuolabus su via Ostiense e 16 auto in un parcheggio delle Poste. Matrice anarchica

AgenPress – Sedici auto di Poste Italiane date alle fiamme nel cuore della notte a Colle Aniene....

206° anniversario di fondazione della Polizia Penitenziaria a Roma

AgenPress. Mercoledì 22 marzo, alle ore 16, sulla Terrazza del Pincio a Roma, cerimonia per il 206°...