Siccità’: Codacons denuncia Regioni e Autorità Pubbliche a Corte dei conti

Date:

Share post:


IN ITALIA SI PERDE IL 36% DELL’ACQUA IMMESSA IN RETE, 41 METRI CUBI AL GIORNO PER KM DI ACQUEDOTTO


AgenPress. I dati disastrosi della rete idrica “colabrodo” finiscono all’attenzione della Corte dei Conti, con il Codacons che ha presentato un dossier alla magistratura contabile denunciando tutte le omissioni da parte degli enti locali che hanno fatto poco o nulla per risolvere tale criticità.

Secondo gli ultimi dati diffusi dall’Istat, nel 2020 sono andati persi 41 metri cubi al giorno per km di rete nei capoluoghi di provincia/città metropolitana, il 36,2% dell’acqua immessa in rete – spiega il Codacons – 0,9 miliardi di metri cubi di acqua che viene dispersa ogni anno aggravando l’emergenza siccità che attanaglia il nostro paese.

Le situazioni più critiche sono state registrate a Siracusa (con perdite medie del 67,6%), Belluno (68,1%), Latina (70,1%) e Chieti (71,7%). Il rapporto Utilitalia 2022 registra picchi nelle perdite di acqua in Sardegna (51,1% del totale) e Sicilia (50,5%).

Una situazione che non solo rappresenta un grave spreco per una risorsa preziosa come l’acqua, ma influisce sull’emergenza siccità danneggiando coltivazioni, allevamenti ed ecosistemi con danni economici e ambientali abnormi.

Per tali motivi il Codacons ha presentato oggi un esposto alla Corte dei Conti chiedendo di aprire una indagine nei confronti delle Regioni e delle Autorità di vigilanza, inclusi coloro che gestiscono la risorsa idrica e non hanno adottato le misure necessarie all’eliminazione degli sprechi,  alla luce delle responsabilità per la possibile violazione dei principi di economicità ed efficienza che regolano la Pubblica Amministrazione, con gravi ripercussioni, disservizi e disagi a discapito della collettività.

 

L’articolo Siccità’: Codacons denuncia Regioni e Autorità Pubbliche a Corte dei conti proviene da Agenpress.



Source link

Redazione
Redazione
Consapevoli che un’informazione imparziale ed obiettiva non esista, Agenpress sostiene che: “la notizia nasce vera, ma il giornalista la rende “falsa”.

Consigliati da Agenpress

spot_img

Articoli Correlati

Lazio, Panunzi (Pd): “Soddisfatto per essere stato eletto presidente della commissione Vigilanza sul pluralismo dell’informazione”

AgenPress. “Soddisfatto di ricoprire questa importante carica”. Lo afferma il consigliere regionale del Partito Democratico Enrico Panunzi,...

Regione Lazio. Elenco-anagrafe delle opere pubbliche incompiute

AgenPress. L’Osservatorio regionale dei Contratti pubblici della Regione Lazio, ricorda alle Stazioni appaltanti, agli Enti aggiudicatori ed...

Della Casa (M5S Lazio): “In bilancio Giunta Rocca tagli, tasse e mancanza di coperture finanziarie”

AgenPress. Il Bilancio tecnico presentato dalla Giunta Rocca non contiene i presupposti per essere votato favorevolmente dal...

AQUAE! World Water Day 2023

Presentato oggi a Roma il rapporto Onu «Accelerating Cooperation and Partnership on Water» AgenPress. “Per tutelare e gestire...