Giuliano (UGL): “Quattro aggressioni al giorno contro gli operatori sanitari. Fermare violenza è battaglia di civiltà”

Date:

Share post:


AgenPress. “Secondo i nuovi dati diffusi dall’Inail tra il 2019 e il 2021 ci sono stati 4800 casi accertati di aggressioni contro gli operatori per una media di quattro episodi al giorno dichiara in una nota il Segretario Nazionale UGL Salute Gianluca Giuliano.

“Da sempre la UGL – prosegue il sindacalista – ha condannato fermamente ogni atto che vada a ledere l’incolumità di tutti i professionisti della sanità che nonostante le evidenti criticità continuano a garantire l’assistenza ai nostri cittadini.

Le persone maggiormente prese di mira sono le donne (71%), mentre, per la mansione, sono i tecnici della salute i più attaccati. Sono prevalentemente infermieri, in cui si concentra più in un terzo dei casi, ma anche educatori professionali e gli operatori socio-sanitari per il 29%, mentre la categoria dei medici è molto più distaccata con il 3% coinvolto.

Ormai, purtroppo – dice ancora il Segretario –  c’è una totale percezione di insicurezza sul posto di lavoro tanto che un camice bianco su tre sembrerebbe convinto di lasciare il posto di lavoro. Sul tema l’intervento del governo atto a ripristinare i presidi di polizia nelle strutture ospedaliere è sicuramente un primo passo positivo come la campagna di sensibilizzazione annunciata dal Ministro Schillaci.

Ma ancora non basta. Fare di tutto per fermare la violenza nei confronti degli operatori è una battaglia di civiltà che non può più attendere” conclude Giuliano.

L’articolo Giuliano (UGL): “Quattro aggressioni al giorno contro gli operatori sanitari. Fermare violenza è battaglia di civiltà” proviene da Agenpress.



Source link

Redazione
Redazione
Consapevoli che un’informazione imparziale ed obiettiva non esista, Agenpress sostiene che: “la notizia nasce vera, ma il giornalista la rende “falsa”.

Consigliati da Agenpress

spot_img

Articoli Correlati

Roma. In fiamme 22 scuolabus su via Ostiense e 16 auto in un parcheggio delle Poste. Matrice anarchica

AgenPress – Sedici auto di Poste Italiane date alle fiamme nel cuore della notte a Colle Aniene....

206° anniversario di fondazione della Polizia Penitenziaria a Roma

AgenPress. Mercoledì 22 marzo, alle ore 16, sulla Terrazza del Pincio a Roma, cerimonia per il 206°...

Museo Shoah a Roma, Borgonzoni: “Impegno costante del MiC per tenere viva la memoria”

AgenPress. “Continua l’impegno del Ministero della Cultura per tenere viva la memoria delle vittime dell’Olocausto. Con l’approvazione da...

Cutro. Familiari delle vittime e superstiti del naufragio ricevuti a Palazzo Chigi da Giorgia Meloni. Incontro a porte chiuse

AgenPress – Superstiti e familiari delle vittime del naufragio di Cutro, che hanno risposto all’invito della premier...