Paolo Crisafi (presidente Remind) in udienza privata con Papa Francesco:”promuoviamo uno sviluppo umano integrale insieme ai settori produttivi della Nazione”

Date:

Share post:


AgenPress. Si è svolta in data 11 marzo 2023 l’udienza privata con il Santo Padre Francesco a cui hanno partecipato Tommaso Accetta Presidente Giovani Remind e Paolo Crisafi nel duplice ruolo di Presidente dell’Osservatorio per la Cura della Casa Comune e di Presidente Nazionale Remind.

Il Santo Padre Francesco con Paolo Crisafi

Papa Francesco si è soffermato sulla necessità di “camminare insieme”, integrando tutti, “specialmente i più fragili a livello economico, culturale, razziale e di genere. Ogni persona va rispettata nella sua dignità e nei suoi diritti fondamentali. Il prendersi cura è motore per la nostra casa comune”.

Paolo Crisafi espone a Papa Francesco le attività Remind

Multidisciplinarietà, multiculturalità, condivisione di sensibilità diverse sono infatti secondo il Papa valori importanti per un mondo migliore.

Tommaso Accetta Presidente Giovani Remind

Paolo Crisafi si è soffermato con il Santo Padre sulla necessità di promuovere uno sviluppo umano integrale che sia dunque economico ma anche sociale e culturale con particolare attenzione alle necessità della nostra casa comune che bisogna preservare e tutelare in continuità con le attività umane.

Monsignor Claudio Giuliodori
assistente ecclesiastico generale dell’Azione cattolica italiana insieme a Paolo Crisafi Presidente Remind e Presidente dell’Osservatorio per la Cura della Casa Comune

A seguito di questo incontro proseguiremo con rinnovato entusiasmo i lavori portati avanti da Remind coinvolgendo in una visione di sistema tutti i settori produttivi per condividere insieme le migliori strategie per la salvaguardia del pianeta e il benessere delle persone negli spazi, luoghi, territori e paesaggi dove vivono, operano e transitano”

L’articolo Paolo Crisafi (presidente Remind) in udienza privata con Papa Francesco:”promuoviamo uno sviluppo umano integrale insieme ai settori produttivi della Nazione” proviene da Agenpress.

Source link
Redazione
Redazione
Consapevoli che un’informazione imparziale ed obiettiva non esista, Agenpress sostiene che: “la notizia nasce vera, ma il giornalista la rende “falsa”.

Consigliati da Agenpress

spot_img

Articoli Correlati

AQUAE! World Water Day 2023

Presentato oggi a Roma il rapporto Onu «Accelerating Cooperation and Partnership on Water» AgenPress. “Per tutelare e gestire...

ATAC, sito internet e biglietterie off line per attacco cyber

AgenPress. Dalle prime ore di questa mattina il sito internet di ATAC risulta non raggiungibile per problemi...

Roma. In fiamme 22 scuolabus su via Ostiense e 16 auto in un parcheggio delle Poste. Matrice anarchica

AgenPress – Sedici auto di Poste Italiane date alle fiamme nel cuore della notte a Colle Aniene....

206° anniversario di fondazione della Polizia Penitenziaria a Roma

AgenPress. Mercoledì 22 marzo, alle ore 16, sulla Terrazza del Pincio a Roma, cerimonia per il 206°...