Omicidio Cerciello. La Cassazione annulla le condanne ai due ragazzi americani. Ci sarà l’appello bis

Date:

Share post:


AgenPress – La Cassazione ha deciso che ci sarà l’appello bis per rivalutare le posizioni di Finnegan Lee Elder e Gabriele Natale Hjorth, imputati per l’uccisione a coltellate del vicebrigadiere dei carabinieri Cerciello Rega avvenuta il 26 luglio 2019. I giudici hanno annullato la sentenza emessa dalla Corte d’Appello nei confronti dei due cittadini statunitensi, condannati rispettivamente a 24 e 22 anni.

Per Finnegan, che ha accoltellato il carabiniere, la Cassazione contesta le circostanze aggravanti e la sussistenza del reato di resistenza a pubblico ufficiale. Per Hjorth si contesta l’accusa di concorso in omicidio. Questo significa che la Corte ritiene credibile la tesi difensiva. Secondo la quale i due americani non sapevano di trovarsi di fronte due carabinieri.

“Grande soddisfazione per l’esito, abbiamo finalmente trovato qualcuno che ha sentito le nostre ragioni e siamo arrivati a un annullamento della sentenza per il tema fondamentale che riguarda la posizione del Natale”, ha affermato invece l’avvocato Fabio Alonzi, difensore di Gabriel Natale Hjorth.

“Siamo soddisfatti per l’annullamento della sentenza”, ha commentato l’avvocato Roberto Capra, difensore di Finnegan Lee Elder. “Ci sarà un nuovo processo sul cuore della vicenda, se i carabinieri si siano o meno qualificati come appartenenti alle forze dell’ordine. E questo apre lo spazio a una nuova quantificazione della pena”.

L’omicidio del vicebrigadiere Cerciello Rega risale al 26 luglio 2019. Con lui c’era il collega Andrea Varriale, rimasto ferito. Lee Elder Finnegan e Gabriel Natale Hjorth erano a Roma per una vacanza e volevano comprare droga a Trastevere. Incontrano Sergio Brugiatelli che in piazza Mastai indica loro un pusher da cui rifornirsi. Quando scoprono che non c’è droga rubano lo zaino di Brugiatelli e pretendono 100 euro e cocaina per restituirlo. Brugiatelli chiama il 112. Arrivano i due carabinieri. Si presentano all’appuntamento al posto dello spacciatore. Non sono in divisa. Quando tentano di bloccare i due giovani Finnegan colpisce Cerciello con 11 coltellate, ferisce Varriale e scappa con l’amico. Tornando nella camera 109 dell’albergo Le Meridien che li ospitava. I due vengono presi il giorno dopo grazie alle immagini delle telecamere di sorveglianza e alle testimonianze. Erano pronti a scappare e avevano nascosto in un controsoffitto il coltello con lama da 18 centimetri che Elder aveva portato con sé dall’America.

La decisione della Corte di Cassazione porterà quindi a un alleggerimento delle condanne. I due erano stati condannati all’ergastolo in primo grado. L’appello aveva portato la pena a 24 e 22 anni di reclusione. Il procuratore generale Francesca Loy aveva chiesto la conferma delle condanne. Il pg ha sostenuto che ai due americani era stato chiesto soltanto di esibire i documenti e fermarsi. Loy ha ammesso che da parte dei due carabinieri forse c’è stata sottovalutazione. Perché pensavano di compiere una normale azione di recupero di uno zaino rubato da due ragazzini. Ma anche se non hanno mostrato il tesserino di riconoscimento i due avevano già visto i carabinieri a Trastevere e Rega era comunque disarmato. Mentre Hjorth aveva realizzato il concorso perché conosceva l’italiano e sapeva che il suo amico aveva un coltello.

L’articolo Omicidio Cerciello. La Cassazione annulla le condanne ai due ragazzi americani. Ci sarà l’appello bis proviene da Agenpress.



Source link

Redazione
Redazione
Consapevoli che un’informazione imparziale ed obiettiva non esista, Agenpress sostiene che: “la notizia nasce vera, ma il giornalista la rende “falsa”.

Consigliati da Agenpress

spot_img

Articoli Correlati

Roma. In fiamme 22 scuolabus su via Ostiense e 16 auto in un parcheggio delle Poste. Matrice anarchica

AgenPress – Sedici auto di Poste Italiane date alle fiamme nel cuore della notte a Colle Aniene....

206° anniversario di fondazione della Polizia Penitenziaria a Roma

AgenPress. Mercoledì 22 marzo, alle ore 16, sulla Terrazza del Pincio a Roma, cerimonia per il 206°...

Museo Shoah a Roma, Borgonzoni: “Impegno costante del MiC per tenere viva la memoria”

AgenPress. “Continua l’impegno del Ministero della Cultura per tenere viva la memoria delle vittime dell’Olocausto. Con l’approvazione da...

Cutro. Familiari delle vittime e superstiti del naufragio ricevuti a Palazzo Chigi da Giorgia Meloni. Incontro a porte chiuse

AgenPress – Superstiti e familiari delle vittime del naufragio di Cutro, che hanno risposto all’invito della premier...