HomeBreaking newsPnrr. La Stampa conferma le frasi di Fitto riportate in modo corretto....

Pnrr. La Stampa conferma le frasi di Fitto riportate in modo corretto. PD, governo riferisca in Aula

Autore

Data

Categoria


AgenPress – “La Stampa conferma ogni parola del colloquio con il ministro Fitto, che si è svolto ieri a Modena. Le sue frasi sono riportate in modo assolutamente corretto”. Così il quotidiano diretto da Massimo Giannini replica al ministro agli Affari Europei, Coesione, Sud e Pnrr Raffaele Fitto che ha preso le distanze dall’articolo pubblicato oggi. 

Intanto le polemiche sulle parole di Fitto hanno avuto un seguito. In una nota i presidenti dei gruppi parlamentari del Pd Chiara Braga e Francesco Boccia affermano che “dopo le parole del ministro Fitto è necessario un passaggio parlamentare che dia certezze: il Pd propone che si voti alla Camera e al Senato un atto di indirizzo che faccia chiarezza sulle scelte che il governo intende fare. C’è una regione sommersa dall’acqua e un paese attonito di fronte a distruzione e sofferenza. Non c’è tempo da perdere. La messa in sicurezza del territorio è una priorità assoluta, vanno utilizzate tutte le risorse disponibili”.

“Di fronte a questo quadro ,  il governo pensa bene di abbandonare risorse preziose del Pnrr nato come risposta solidale di un’Europa sconvolta dalla pandemia, e di dire che queste risorse non possono servire per investimenti nelle infrastrutture ma vanno usate per incentivi alle imprese, cioè ai privati. Quel piano, condiviso a livello europeo, è finalizzato a rispondere alle sfide delle transizioni che abbiamo di fronte, e la parole del ministro ci confermano che il governo non condivide quelle finalità e che sul PNRR è in stato confusionale”

“Le parole “dal sen fuggite” del ministro Fitto – aggiungono -, parole di resa, sono gravi e inaccettabili: da mesi chiediamo di conoscere i progetti fattibili, le modalità di gestione dei fondi, la disponibilità dell’Europa ad accettare modifiche al piano. Il tempo è scaduto: venga in Parlamento a dirci cosa vuole fare pensando per una volta al bene del paese e non alla propaganda”.



Source link

Consigliati da Agenpress