HomeSanitàMattia (Pd), dati Bambino Gesù choc. Subito ok a Patti Educativi di...

Mattia (Pd), dati Bambino Gesù choc. Subito ok a Patti Educativi di Comunità

Autore

Data

Categoria


Già depositata proposta di legge. Procedere anche con un Piano Regionale per l’Adolescenza


AgenPress. “I dati presentati dall’Ospedale Bambino Gesù di Roma sui tentati suicidi tra i giovani sono scioccanti: 387 casi registrati solo dalla struttura ospedaliera nell’ultimo anno con età media di 15 anni e di cui il 90% sono ragazze”.

Così la consigliera regionale Pd del Lazio, Eleonora Mattia.

“La coda lunga della pandemia continua a farsi sentire: si parla spesso di ‘long covid’ a proposito degli effetti a lungo termine del virus sui pazienti che ne sono stati affetti ma non si considera abbastanza che in questa dicitura andrebbero inclusi i devastanti effetti, individuali e collettivi, in termini di disagio psicologico, emotivo e sociale, soprattutto tra bambini e adolescenti, fra le categorie che più hanno sofferto – dichiara Mattia -.

Come Regione Lazio la nostra risposta deve essere immediata: dobbiamo discutere e approvare subito la proposta di legge sui ‘Patti Educativi di Comunità’, che ho depositato nella scorsa legislatura, per creare e fortificare un’alleanza educativa, civile e sociale tra scuola, Enti locali, istituzioni pubbliche e private e Terzo settore, anche attraverso lo strumento della Conferenza dei Servizi, e prevedendo uno specifico ‘Piano Regionale per l’Adolescenza’ da costruire assieme ai territori e rivolto a tutti i soggetti che si occupano di adolescenti – famiglie, scuola, servizi sociali, associazioni, volontariato e aziende sanitarie – per realizzare interventi concreti dedicati a ragazze e ragazzi di questa fascia di età, anche in un’ottica di prevenzione dei fenomeni di violenza di genere attraverso l’inserimento dell’educazione alla parità e all’affettività nell’attività didattica di scuole e università, come previsto da un’altra proposta di legge depositata in questi giorni in Consiglio regionale, soprattutto in virtù dei tremendi fatti di cronaca, quali gli stupri di Caivano e Palermo, che hanno visto come protagonisti proprio dei giovanissimi”, conclude Mattia.



Source link

Consigliati da Agenpress